Prestiti immediati 24h: erogazione del capitale e piano di rientro

I prestiti immediati sono definiti spesso prestiti 24 ore dal momento che vengono erogati in tempi molto brevi, talvolta anche nell’arco di una sola giornata lavorativa. È un tipo di finanziamento molto richiesto e ricercato oggi da molti utenti, soprattutto da coloro che devono far fronte a spese improvvise e urgenti e che hanno bisogno quindi di liquidità da ottenere in poco tempo. In questa breve guida vedremo quali sono le principali caratteristiche dei prestiti immediati 24 ore e in che modo è possibile farne richiesta.

I prestiti 24 ore, sebbene vengano definiti così, non è detto che vengano erogati nell’arco di un solo giorno lavorativo. Le reali tempistiche per la concessione di un prestito immediato possono arrivare anche a due o tre giorni lavorativi. Molto dipende dai requisiti economici e dalla situazione finanziaria che il richiedente del prestito è in grado di dimostrare. Tieni conto che più il richiedente è in grado di dimostrare buone garanzie economiche, maggiori saranno per lui le possibilità di ottenere un prestito in tempi piuttosto brevi.

Prestiti 24 ore: conosciamoli meglio

Come abbiamo già detto poco fa, i prestiti 24 ore sono prestiti immediati che si possono richiedere e ottenere talvolta anche direttamente on-line e che vedono una drastica riduzione delle tempistiche necessarie per l’accesso al credito. Sono dei prestiti che spesso permettono di ottenere solamente delle piccole somme. Nonostante questo, è necessario concordare preventivamente la durata per il rimborso del finanziamento e i singoli importi delle rate mensili, benché talvolta richiedano tempi di erogazione maggiori rispetto a 24 ore. Si tratta pur sempre di prestiti 24 ore o immediati, dei prodotti finanziari che prevedono una fase istruttoria più rapida rispetto a quella disponibile per la maggior parte dei prodotti oggi a disposizione sul mercato creditizi.

La modalità di richiesta di questi prestiti spesso avviene direttamente on-line. Presentano inoltre un importo massimo richiedibile che è inferiore rispetto a quello che si può ottenere con la richiesta di un prestito personale di tipo tradizionale. Inoltre, per questi prestiti la fase istruttoria è particolarmente breve e ridotta. I prestiti 24 ore sono dei prestiti non finalizzati, per cui non è necessario giustificare la propria richiesta di prestito in sede di presentazione della domanda che può essere inoltrata all’istituto di credito senza la necessità di alcun intermediario.

Si può richiedere anche on-line?

La maggior parte dei prestiti 24 ore si possono richiedere direttamente on-line tramite il proprio computer di casa. È possibile in questo modo sfruttare le opportunità offerte dai nuovi strumenti di comunicazione digitale che offrono la possibilità di ottenere una certa liquidità in tempi piuttosto brevi. Bisogna anche considerare alcuni limiti relativi a queste soluzioni di credito. In primis, bisogna tenere in conto il fatto che tramite i prestiti immediati è possibile ottenere solamente dei piccoli importi che nella maggior parte dei casi faticano a raggiungere i 5000€.

È un finanziamento che prevede un iter di richiesta che viene svolto direttamente on-line, dal momento dell’invio della domanda fino al momento della sottoscrizione del contratto. Tuttavia, solo alcuni aspetti dell’istruttoria avvengono on-line, mentre per altre cose, tra cui la consegna dei documenti e la firma sul contratto, bisogna recarsi di presenza presso la sede dell’istituto di credito.

Come fare richiesta

Per fare richiesta di un prestito 24 ore non devi fare altro che collegarti al sito della finanziaria o dell’istituto di credito presente on-line che mette a disposizione dei suoi clienti queste soluzioni finanziarie. La domanda può essere fatta direttamente on-line, dal momento della compilazione fino all’invio. È necessario presentare alcuni documenti fondamentali, tra cui un documento d’identità valido, il proprio codice fiscale e un documento di reddito, vale a dire una busta paga o una dichiarazione dei redditi.